tirannicida

tirannicida
ti·ran·ni·cì·da
s.m. e f., agg.
1. s.m. e f. CO uccisore di un tiranno | s.m. TS stor. al pl., per anton., con iniz. maiusc., gli ateniesi Armodio e Aristogitone che, secondo la tradizione, uccisero il tiranno Ipparco, figlio di Pisistrato
2. agg. CO di arma, che è servita a uccidere un tiranno: pugnale tirannicida
\
DATA: 1521.
ETIMO: dal lat. tyrannicīda(m), comp. di tyrannus "tiranno" e -cida "-cida".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • tirannicida — {{hw}}{{tirannicida}}{{/hw}}A s. m.  e f.  (pl. m. i ) Chi uccide un tiranno. B  anche agg. : ¡spada –t …   Enciclopedia di italiano

  • tirannicida — pl.m. tirannicidi pl.f. tirannicide …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • -cida — cì·da conf. 1. che, chi uccide: moglicida, tirannicida 2. che uccide, che serve a uccidere, a eliminare: microbicida, moschicida 3. TS bot. che si apre, che si divide {{line}} {{/line}} ETIMO: dal lat. cīda(m), cfr. caedĕre tagliare a pezzi …   Dizionario italiano

  • -cida — {{hw}}{{ cida}}{{/hw}} secondo elemento: in parole composte significa ‘uccisore’: omicida, tirannicida …   Enciclopedia di italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”