- tirannicida
- ti·ran·ni·cì·das.m. e f., agg.1. s.m. e f. CO uccisore di un tiranno | s.m. TS stor. al pl., per anton., con iniz. maiusc., gli ateniesi Armodio e Aristogitone che, secondo la tradizione, uccisero il tiranno Ipparco, figlio di Pisistrato2. agg. CO di arma, che è servita a uccidere un tiranno: pugnale tirannicida\DATA: 1521.ETIMO: dal lat. tyrannicīda(m), comp. di tyrannus "tiranno" e -cida "-cida".
Dizionario Italiano.